Esami di maturità: una corretta idratazione favorisce la concentrazione e allena la memoria

Picture of ADNKronos

ADNKronos

(Adnkronos) – Il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, spiega l’importanza dell’idratazione per migliorare le capacità mnemoniche e ridurre l’ansia e lo stress Milano, 18 giugno 2024 – Con l'avvicinarsi degli esami di maturità, gli studenti sono chiamati ad affrontare un periodo di grande stress e sforzo cognitivo. Per prepararsi adeguatamente a queste prove scolastiche sono essenziali molto studio e grande impegno, ma è anche importante prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale. Uno degli aspetti fondamentali, spesso trascurato, è idratarsi in maniera adeguata, per affrontare con successo le sfide di queste settimane davvero impegnative.
 Infatti, il nostro cervello è costituito per circa il 77% da acqua, e una corretta idratazione aiuta a migliorare la memoria a breve termine aumentando la
concentrazione e la capacità di attenzione. Tutti fattori fondamentali per ottenere risultati positivi, sia durante lunghi periodi di studio di preparazione, sia al momento dell’esame.
 Bocca secca, mal di testa e stanchezza sono, infatti, i primi sintomi di disidratazione che, in alcuni casi, può causare anche vuoti di memoria.  Per gli studenti quindi, un adeguato apporto di acqua può fare la differenza, perché un basso livello di idratazione può causare un significativo affaticamento del cervello, che impiegherà tutte le proprie risorse nel comunicare il bisogno di liquidi. Di conseguenza, le prestazioni degli studenti risulteranno essere meno brillanti rispetto a quelle di chi riesce a mantenere un’equilibrata idratazione.
  “L’acqua – spiega il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation – è un elemento essenziale per il corretto funzionamento delle nostre capacità cognitive e mnemoniche. In particolare, durante periodi di intenso sforzo, come in prossimità di un esame, è fondamentale assicurarsi una corretta idratazione per mantenere un’ottimale funzione cerebrale. È quindi consigliato a tutti gli studenti, bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno, e consumare frutta e verdura, importanti sia per l'alto contenuto idrico che di vitamine e sali minerali”.  Assumere acqua regolarmente assicura che le cellule cerebrali siano ben nutrite e operative, consentendo una maggiore lucidità mentale e reattività, permettendo così al cervello degli studenti di lavorare al meglio delle proprie capacità. 
Fonti
 David Benton; Hayley A Young; Do small differences in hydration status affect mood and mental performance?; 2015  Natalie A Masento; Mark Golightly; David T Field; Laurie T Butler; Carien M van Reekum; Effects of hydration status on cognitive performance and mood; 2014 Roberta Fadda; Gertrude Rapinett; Dominik Grathwohl; Marinella Parisi; Rachele Fanari; Carla Maria Calò; Jeroen Schmitt; Effects of drinking supplementary water at school on cognitive performance in children; 2012 
SANPELLEGRINO
 Sanpellegrino è l’azienda di riferimento nel campo delle bevande non alcoliche in Italia, con acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti, sintesi di benessere, salute ed equilibrio, sono presenti in 150 Paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti.  Sanpellegrino, come principale produttore di acqua minerale, è da sempre impegnata per la valorizzazione di questo bene primario per il Pianeta e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità. Un impegno che passa anche attraverso la promozione dell’importanza di una corretta idratazione: Sanpellegrino, infatti sostiene e diffonde i principi di benessere psico-fisico legati al corretto consumo di acqua, facendosi portavoce dell’“educazione all’idratazione” attraverso un programma che promuove il consumo quotidiano della corretta quantità di acqua, a seconda delle diverse esigenze e stili di vita. 
Contatti:
 
Responsabile relazioni esterne
 
Gruppo Sanpellegrino
 Prisca Peroni prisca.peroni@waters.nestle.com Tel: 02 3197.1 
Ufficio Stampa MSL Italia
 Marco Rivetta marco.rivetta.ext@mslgroup.com  Tel: 02 7733 6280 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Abbonati alla Rivista

il Millimetro

Ricevi ogni mese la rivista con spedizione gratuita, il formato digitale per email e ogni sabato la Newsletter con gli approfondimenti della settimana

Sostieni il Millimetro

Supportaci con una donazione e ricevi la copia digitale de il Millimetro del mese in corso

Ultimi articoli

Assange, finalmente libero
Assange patteggia con gli Usa e lascia il Regno Unito
millimetro.jpg

Newsletter

Approfondimenti, interviste e inchieste direttamente sulla tua email

Newsletter